News | Euronews RSS update: Tue, 26 Jan 2021 20:33:02 +0100 |
Covid: in Regno Unito oltre 100.000 morti. Ospedali a rischio collasso in Portogallo Lisbona valuta di chiedere aiuti internazionali |
Il Fondo Monetario Internazionale rivede le previsioni per il 2021 Gita Gopinath: "La zona euro dovrebbe tornare ai livelli pre pandemia solo nel 2022" |
Migliaia di agricoltori indiani in collera danno i brividi al governo conservatore di Modi Scontri a Nuova Dheli tra polizia e coltivatori in collera per i piani di liberalizzazione delle campagne del governo conservatore di Narendra Modi. I coltivatori temono di ritrovarsi alla fame se il premier dovesse spuntarla. I contestatori rappresentano la maggioranza della popolazione indiana |
I Cavalieri di sangue ungheresi, che aiutano nella lotta contro il Covid Volontari che, a bordo delle loro moto, consegnano sangue e plasma agli ospedali, sfrecciando a 200 km/h e a sirene spiegate |
Malta: battaglia legale per mettere fine al dominio dei partiti sulle tv Il partito laburista e quello nazionalista sono proprietari di due delle principali tv del paese. Una controversa legge del 1991 gli consente di trasmettere contenuti di parte, senza che sia necessario rispettare il pluralismo. Il proprietario di una tv indipendente ha portato il caso in tribunale |
Perché un'ondata di spazzatura ha intasato un fiume in Bulgaria 600 tonnellate di immondizia ripescate dal fiume Iskar in Bulgaria. Si era accumulata nel corso d'acqua nel suo flusso verso valle. |
L'Ue vuole i vaccini pattuiti: "Onorate gli impegni", il monito alle aziende produttrici Bruxelles deve far fronte ai ritardi nelle consegne annunciati da Pfizer-BioNTech e AstraZeneca |
La tragica situazione degli agricoltori spagnoli, dopo la tempesta Filomena Si stimano perdite per 46 milioni di euro |
In Europa l'influenza è sparita: in Italia ancora nessun positivo. Perché? Nella seconda settimana di gennaio, stando al bollettino dell'Istituto superiore di sanità , l'incidenza delle sindromi simil-influenzali è stata di 1,5 casi per mille assistiti, rispetto agli 8,5 di un anno fa. Il merito, secondo gli esperti, è delle misure anti-Covid |
Perché i pescatori britannici sono in crisi dopo la brexit I pescatori britannici si pentono di aver sostenuto la brexit. Nelle prime tre settimane di gennaio perdono metà dei profitti a causa dei rallentamenti alle frontiere. La burocrazia doganale impone tempi incompatibili con le necessità di freschezza dei prodotti ittici al bancone del mercato |